condizioni generali di vendita
di CR. Immo srl, con sede legale in Via Pillhof n. 5, 39057 Appiano sulla Strada del Vino (BZ), partita IVA 03106150216, iscritta nel Registro delle imprese della Camera di Commercio di Bolzano, iscrizione presso il REA n. BZ - XS9WT43, e-mail: info@dalesa.com, PEC cr.immo.gmbh@pec.it (di seguito denominato “Venditore”);
Premesso:
• che il Venditore gestisce il sito https://www.dalesa.com/ (di seguito “Sito”);
• che il Sito è destinato a transazioni commerciali tra imprenditori (B2B);
• che, con l'espressione “Condizioni Generali di Vendita”, si intende il contratto di compravendita relativo ai prodotti del Venditore stipulato tra questi e l'Acquirente nell'ambito di un sistema di vendita a distanza organizzato dal Venditore;
• che le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano la vendita a distanza tra il Venditore e l’Acquirente che dichiara espressamente di compiere l’acquisto per fini che rientrano nel quadro della sua attività commerciale, industriale, artigianale o professionale;
• che il marchio di fabbrica ed il logo sono di proprietà esclusiva del Venditore;
• che le presenti premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del contratto;
si conviene quanto segue
1. Oggetto del contratto
1.1. Le presenti Condizioni Generali di Vendita, che vengono messe nella disponibilità dell'Acquirente per la riproduzione e conservazione, hanno per oggetto l'acquisto, effettuato a distanza e per mezzo di rete telematica, di prodotti del Venditore.
1.2. Con il presente contratto, rispettivamente, il Venditore vende e l'Acquirente acquista a distanza i prodotti indicati ed offerti in vendita sul Sito del Venditore.
1.3. Le caratteristiche principali dei prodotti di cui al punto precedente sono illustrate sul Sito del Venditore. L’Acquirente prende atto che il prodotto consegnato potrebbe subire delle lievi variazioni rispetto all’immagine rappresentata sul Sito.
1.4. Il Venditore si impegna a fornire i prodotti selezionati - nei limiti della loro disponibilità - dietro il pagamento di un corrispettivo di cui all'art. 3 del presente contratto.
2. Accettazione delle Condizioni
di Vendita
2.1. Tutti gli ordini d’acquisto saranno inoltrati dall'Acquirente al Venditore attraverso il completamento della procedura di acquisto indicata.
2.2. Le presenti Condizioni Generali di Vendita e l’informativa privacy devono essere esaminate "online" dall'Acquirente, prima del completamento della procedura d’acquisto. L'accettazione delle Condizioni di Vendita va manifestata tramite l'esatta compilazione di tutte le sezioni del form elettronico, seguendo le istruzioni selezionando la casella recante la dicitura “Accettazione condizioni di vendita” accettandone integralmente il contenuto. All’Acquirente verrà altresì sottoposta l’Informativa Privacy, in relazione alla quale verrà chiesto, ove necessario, di prestare o negare il proprio consenso al trattamento dei dati personali.
L’inoltro dell’ordine d’acquisto da parte dell’Acquirente implica pertanto totale conoscenza delle stesse e loro integrale accettazione.
2.3. L'Acquirente accetta incondizionatamente e si obbliga ad osservare, nei suoi rapporti con il Venditore le condizioni generali e di pagamento di seguito illustrate, dichiarando di aver preso visione ed accettando tutte le indicazioni da lui fornite ai sensi delle norme sopra richiamate, prendendo altresì atto che il Venditore non si ritiene vincolato a condizioni diverse.
2.4. Il Venditore si riserva il diritto di modificare/adeguare le presenti Condizioni Generali. Al rapporto contrattuale si applicano le Condizioni Generali di Vendita valide al momento della conclusione del contratto e disponibili sul Sito.
3. Prezzi di vendita e modalità d'acquisto
3.1. I prezzi di vendita dei prodotti presenti sul Sito sono espressi in euro e si intendono Iva esclusa. I prezzi s’intendono indicativi e soggetti a conferma espressa via e-mail da parte del Venditore, la quale costituisce accettazione dell'ordine di acquisto. In ogni caso, il Venditore si riserva il diritto di modificare i prezzi sul Sito.
3.2. Il costo totale della spedizione e di trasporto sino al domicilio dell'Acquirente, inclusi spese, imposte, tributi o spese di dogana eventualmente sorti, sono a carico dello stesso, salvo eccezioni e deroghe che verranno appositamente pubblicizzate sul Sito e/o comunicate via e-mail. A partire da un valore d'ordine di € 400,00 la spedizione è gratuita. In ogni caso, i costi saranno comunicati all'Acquirente prima della conferma dell'ordine.
3.3. Il prodotto scelto dall’Acquirente all’interno del catalogo elettronico sul sito https://www.dalesa.com/, potrà essere inserito senza impegno nel carrello elettronico. Il contenuto del carrello potrà essere visualizzato, modificato o eliminato in ogni momento. Dopo aver confermato il carrello, l’Acquirente dovrà compilare correttamente il modulo di richiesta in tutte le sue parti e manifestare la propria adesione all’acquisto online. La procedura d’ordine potrà essere in qualsiasi momento interrotta attraverso la chiusura della finestra del browser. Il valore minimo dell'ordine è di € 150,00, gli ordini inferiori a tale importo non possono essere presi in considerazione - indipendentemente dall'eventuale ricezione di un'e-mail da parte del Venditore.
3.4. Il ricevimento dell'ordine non impegna il Venditore fino a quando il medesimo non abbia espressamente accettato l'ordine stesso tramite e-mail di conferma. Il Venditore, previa verifica della disponibilità del prodotto prescelto, confermerà e accetterà formalmente l'ordine ricevuto tramite e-mail nella quale verranno riepilogate le caratteristiche principali del prodotto.
3.5. L'Acquirente attribuisce espressamente al Venditore la facoltà di accettare anche solo parzialmente l'ordine effettuato (per esempio nel caso in cui non vi sia la disponibilità di tutti i prodotti ordinati). In tal caso il contratto si intenderà perfezionato relativamente ai prodotti concretamente venduti.
4. Conclusione del contratto
4.1. Il contratto stipulato tramite il Sito s’intende concluso nel momento in cui l'Acquirente riceve, via e-mail, la formale conferma dell'ordine, attraverso la quale il Venditore accetta l'ordine inviato dall'Acquirente e lo informa di poter procedere all'evasione dello stesso.
Il contratto si conclude nel luogo in cui è situata la sede legale del Venditore.
4.2. Il Venditore informa l'Acquirente che ogni ordine inviato viene conservato in forma digitale/cartacea sul server/presso la sede del Venditore stesso secondo criteri di riservatezza e sicurezza.
4.3. Secondo gli articoli 1331 e 1329 del Codice Civile, il Venditore ha la facoltà di accettare o rifiutare l'ordine se l’Acquirente è considerato insolvente per motivi legittimi.
5. Modalità di pagamento
5.1. Il pagamento da parte dell’Acquirente potrà avvenire unicamente per mezzo di uno dei metodi indicati:
a) Pagamento con carta di credito;
b) pagamento tramite PayPal.
5.2. Fino al pagamento completo dei prodotti gli stessi sono di proprietà del Venditore.
5.3. I prodotti saranno spediti solo dopo il ricevimento del pagamento.
6. Modalità di consegna
6.1. Il Venditore provvederà a recapitare i prodotti selezionati e ordinati presso l’indirizzo indicato dall’Acquirente, con le modalità previste dai precedenti articoli, mediante corriere.
6.2. È responsabilità dell'Acquirente assicurarsi che il luogo di consegna sia raggiungibile dal veicolo di consegna e che vi sia spazio sufficiente per lo scarico.
6.3. Le consegne avvengono normalmente entro dieci giorni lavorativi dalla data di conclusione del contratto. I termini di consegna indicati nella conferma dell’ordine sono termini indicativi e non vincolanti. Diritti al risarcimento danni o altri diritti relativi a ritardi della consegna sono esclusi. Nel caso in cui il Venditore non sia in grado di effettuare la spedizione entro i termini ivi indicati, l’Acquirente verrà avvisato tempestivamente tramite e-mail.
6.4. Ogni ordine dell’Acquirente sarà accettato con riserva di possibile consegna. In caso d’impossibilità di consegna non imputabile al Venditore, quest’ultimo potrà recedere dall’ordine. In detti casi un eventuale risarcimento danni per inadempimento è escluso.
6.5. Il Venditore non sarà responsabile per il ritardo o la mancata consegna dovuti ad un’errata o incompleta comunicazione dell’indirizzo da parte dell’Acquirente.
6.6. All'atto del ricevimento dei prodotti, l'Acquirente è tenuto a verificare la conformità del prodotto a lui consegnato con l'ordine effettuato; solo dopo tale verifica si dovrà procedere alla sottoscrizione dei documenti di consegna. Qualora fossero avvenuti danni e/o deterioramenti dei prodotti durante il trasporto, dovranno essere subito avvisati il vettore ed il Venditore.
6.7. Ogni spedizione viene eseguita esplicitamente per conto ed a rischio dell’Acquirente.
6.8. La consegna è possibile nei seguenti Paesi: Italia
7. Limitazioni di responsabilità
7.1. Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per il ritardo o la mancata consegna dei prodotti imputabile a cause di forza maggiore quali incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni o a restrizioni imposte da leggi o decreti nonché ad altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione al contratto nei tempi concordati.
7.2. Il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile nei confronti dell’Acquirente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete internet che siano al di fuori del controllo del Venditore.
7.3. Il Venditore non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte o di terzi in merito a danni, perdite o costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto per le cause sopra citate.
7.4. Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per l'eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento, all'atto del pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento ed in base alla ordinaria diligenza.
8. Garanzia legale e assistenza clienti
8.1. Il Venditore commercializza esclusivamente prodotti di elevato livello qualitativo. In caso di domande, reclami o suggerimenti, l’Acquirente potrà rivolgersi al Venditore tramite l’indirizzo di posta elettronica info@dalesa.com o per telefono al numero 335 1314809. Onde garantire un veloce trattamento delle domande, reclami o suggerimenti, l’Acquirente dovrà illustrare con precisione il problema ed eventualmente allegare i documenti dell’ordine, ovvero indicare il numero d’ordine, numero cliente ecc.
In caso di difetto o contestazione il Venditore provvederà a sostituire, se disponibile, i prodotti contestati o comunque si attiverà affinché possa essere risolta al più presto la situazione di disagio. I tempi di attesa non sono a responsabilità del Venditore. I prodotti difettosi resi diventeranno proprietà del Venditore.
8.2. In caso di eventuali vizi il rapporto contrattuale è disciplinato dalle norme sulla garanzia per vizi secondo gli artt. 1490 ss. C.c. Nonostante eventuali reclami o richieste di garanzia, le fatture emesse dal Venditore scadono al termine concordato. Eventuali diritti derivanti da vizi dei prodotti, dovranno essere reclamati separatamente.
8.3. Eventuali difetti devono essere denunciati entro otto giorni dalla loro scoperta e comunque entro un anno.
8.4. La garanzia legale è limitata ai prodotti consegnati ed alla ripresa pura e semplice del prodotto viziato o difettoso per ben accertato difetto di materiale ed al suo ricambio gratuito con un nuovo pezzo. Sono esclusi dalla garanzia legale i guasti prodotti da erronea conservazione, da imperizia nell’uso o da uso difforme del prodotto, da cause ricollegabili al trasporto o da altre cause non imputabili al Venditore.
8.5. I prodotti oggetto del presente contratto devono essere utilizzati, conservati ecc. in conformità alle modalità riportate sulla descrizione del singolo prodotto.
8.6. All'Acquirente è inoltre concesso il diritto di reso. Ulteriori dettagli sono disponibili al seguente link: Servizio resi.
9. Obblighi dell'Acquirente
9.1. L’Acquirente si impegna a pagare il prezzo del prodotto acquistato nei tempi e modi stabiliti nel contratto.
9.2. In caso di ritardati pagamenti verrà applicato il tasso di interessi indicato sub art. 3.5. Fino al saldo delle fatture insolute il Venditore potrà trattenere ulteriori spedizioni. Si considerano liberatori solo i pagamenti effettuati direttamente a favore della CR. Immo srl. Il Venditore si riserva in ogni caso eventuali ulteriori diritti.
9.3. È vietato all'Acquirente inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione attraverso l'apposito form elettronico. I dati anagrafici e la e-mail devono corrispondere ai propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia. L'Acquirente si assume, pertanto, la piena responsabilità circa l'esattezza e la veridicità dei dati immessi, finalizzati a completare la procedura di acquisto dei prodotti.
9.4. L'Acquirente manleva il Venditore da ogni responsabilità derivante dall'emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dall'Acquirente, essendone quest'ultimo l'unico responsabile del corretto inserimento.
10. Clausola risolutiva espressa
10.1. Gli obblighi in capo all’Acquirente previsti all’art. 9 sono essenziali per il presente contratto. Pertanto, si prevede esplicitamente che l’inadempimento anche di una sola obbligazione prevista comporta automaticamente la risoluzione del contratto ai sensi dell’art. 1456 C.c., senza necessità di pronuncia di una sentenza, fermo restando il diritto al risarcimento danni del Venditore e purché l’inadempimento non sia causato da caso fortuito o forza maggiore. Un’eventuale sopportazione dell’inadempimento da parte del Venditore non comporta la rinuncia dello stesso al diritto di risoluzione del contratto ipso iure.
11. Comunicazioni
11.1. Fatti salvi i casi espressamente indicati o stabiliti da obblighi di legge, le comunicazioni tra il Venditore e l'Acquirente avranno luogo preferibilmente tramite e-mail ai rispettivi indirizzi elettronici che saranno da entrambe le parti considerati valido mezzo di comunicazione e la cui produzione in giudizio non potrà essere oggetto di contestazione per il solo fatto di essere documenti informatici.
11.2. Le comunicazioni scritte dirette al Venditore nonché gli eventuali reclami saranno ritenuti validi unicamente ove inviati al seguente indirizzo: CR. Immo srl, Via Pillhof n. 5, 39057 Appiano sulla Strada del Vino (BZ), e-mail: info@dalesa.com.
11.3. Entrambe le parti potranno in qualsivoglia momento cambiare il proprio indirizzo e-mail ai fini del presente articolo, purché ne diano tempestiva comunicazione all'altra parte nel rispetto delle forme stabilite dal comma precedente.
12. Trattamento dei dati personali
12.1. Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 679/2016 con riguardo al trattamento dei dati personali La informiamo che il titolare del trattamento è la CR. Immo srl.
12.2. I dati personali indicati dall’Acquirente verranno trattati e conservati in forma cartacea e/o digitale. Il trattamento dei dati personali sarà svolto per le seguenti finalità e gli stessi potranno essere anche trasmessi a responsabili esterni (es. commercialista, revisori contabili, corriere): gestione dell’ordine, consegna dei prodotti ed ogni ulteriore obbligo connesso.
12.3. I dati personali saranno conservati per il tempo necessario all’adempimento della prestazione ed in conformità alle disposizioni civili e tributarie.
12.4. I dati non saranno trasmessi a paesi terzi extra UE.
12.5. Ai sensi dell’art.
15 GDPR e seguenti l’Acquirente avrà i in ogni momento il diritto di richiedere informazioni sui suoi dati, chiedere la cancellazione, la correzione, l’aggiornamento, l’integrazione o la revoca dei dati personali.
12.6. Il titolare del trattamento non utilizza processi decisionali automatizzati.
12.7. L’informativa dettagliata sul trattamento dei dati personali è consultabile sul Sito.
13. Risoluzione delle controversie e foro competente
13.1. In caso di controversie derivanti dal presente contratto o ad esso collegate, le parti si impegnano a cercare tra loro un equo e bonario componimento.
13.2. Qualora una controversia relativa all'interpretazione, all'applicazione, alla validità, all'efficacia e/o all'adempimento non possa essere risolta bonariamente, si concorda la giurisdizione esclusiva del tribunale italiano. Per tutte le controversie che dovessero insorgere a seguito delle suddette consegne sarà competente l'autorità giudiziaria del luogo in cui ha sede il Venditore (39057 Appiano sulla Strada del Vino (BZ), Via Pillhof n. 5). Di conseguenza, si concorda la competenza esclusiva del Tribunale di Bolzano, anche se in deroga alle disposizioni sulla competenza territoriale.
14. Legge applicabile e rinvio
14.1. Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.
14.2. Per quanto qui non espressamente disposto, valgono le norme di legge applicabili ai rapporti e alle fattispecie previste nel presente contratto e, in ogni caso, le norme del Codice Civile.
15. Clausole finali
15.1. Il presente contratto abroga e sostituisce ogni accordo, intesa, negoziazione, scritta od orale, intervenuta in precedenza tra le parti e concernente l’oggetto di questo contratto.
15.2. L’eventuale inefficacia di talune clausole non inficia la validità dell’intero contratto.