5 STRUMENTI ESSENZIALI PER OGNI BARMAN
Non rimanere mai impreparato dietro al bancone


1. Shaker
Lo shaker è uno degli strumenti più iconici del barman. Ne esistono diversi tipi:
- Boston Shaker: Composto da due parti (solitamente un bicchiere di metallo e uno di vetro, o dello stesso materiale), è amato dai professionisti per la sua versatilità. Permette di miscelare grandi quantità di cocktail e si adatta facilmente a diversi stili.
- Cobbler Shaker: Questo shaker ha un design più compatto e include un coperchio con un filtro integrato. È ideale per i principianti, poiché facilita la miscelazione e il versamento.
- Parisienne Shaker: Con una forma elegante e raffinata, questo shaker combina le caratteristiche del Boston e del Cobbler. È perfetto per chi desidera un mix di stile e funzionalità, ma è amato in particolare dai barman più acrobatici, che eccellono nelle tecniche di “throwing” e “rolling”. Noi consigliamo uno shaker di alta qualità in acciaio inox, che non solo garantirà una miscelazione efficace, ma anche un’ottima estetica nel tuo bar.
2. Jigger
La precisione è fondamentale nella mixology, e un jigger è indispensabile per misurare gli ingredienti. Solitamente a forma di clessidra, è costituito da due misurini uniti sul fondo di dimensioni diverse, offrendo misurazioni che vanno dal 3/6 cl al 3/4,5 cl. Un buon jigger vi permetterà di versare la giusta quantità di liquore, assicurando che ogni cocktail sia bilanciato e delizioso. Alcuni modelli presentano anche una scala interna, facilitando la misurazione di porzioni più piccole. Investire in un jigger di qualità aiuterà a evitare errori e a mantenere la coerenza nelle vostre ricette.
3. Strainer
Un buon strainer è essenziale per filtrare i cocktail e garantire una consistenza fluida. Ci sono diversi tipi di strainer: Hawthorne Strainer: Dotato di una molla, è perfetto per trattenere il ghiaccio mentre versi il cocktail in un bicchiere. È uno strumento versatile, utilizzato per quasi tutti i cocktail shakerati. Fine Strainer: Utilizzato per filtrare particelle più piccole, è ideale per cocktail che contengono ingredienti come puree o frutta. Aiuta a ottenere una bevanda liscia e ben presentata. Avere entrambi i tipi di strainer dà la versatilità necessaria per servire cocktail impeccabili.
4. Cucchiai da Bar
Un cucchiaio da bar è più di un semplice utensile; è uno strumento versatile per mescolare e costruire cocktail. Sceglierne uno può sembrare semplice, ma vi offriamo dei consigli per orientarvi: I cucchiai da bar sono disponibili in diverse lunghezze, quindi scegli uno che si adatti ai tuoi bicchieri. Un manico tornado non solo è esteticamente gradevole, ma aiuta anche a mescolare in modo più efficiente. Alcuni barman utilizzano cucchiai con una testa piatta per dosare ingredienti solidi, come zucchero o frutta. Altri preferiscono cucchiai a due teste: da un’estremità un cucchiaio e dall’altro un pestello o un tridente. Un cucchiaio da bar vi permetterà di mescolare cocktail direttamente nel bicchiere e di costruire drink stratificati con precisione.
5. Tappi versatori
I tappi versatori sono strumenti indispensabili per un barman, progettati per facilitare il versamento preciso di liquidi e per continuare a mixare senza perdere tempo a stappare e tappare. Questi tappi si inseriscono nelle bottiglie di liquore e permettono di controllare il flusso, riducendo gli sprechi e garantendo porzioni corrette. Sono disponibili in diverse forme e materiali, come plastica e metallo, e possono anche avere funzioni aggiuntive come il dosaggio automatico. Utilizzare tappi versatori vi aiuterà ad avere sempre l’ingrediente giusto a portata di mano e a servire drink di alta qualità.